
Le luci a LED della piscina sono cattive per la pelle ?
Published: Last Updated: Estimated Reading time: 4 minsForse ti è capitato di cercare su Google alle 3 del mattino, immergendoti nei misteri dell'universo. A volte, sono proprio quelle informazioni casuali che raccogli durante il giorno a scatenare la curiosità notturna.
Riceviamo continuamente avvertimenti su cose che potrebbero essere dannose per la nostra salute: ad esempio, un'eccessiva esposizione al sole può invecchiare la pelle, e quindi applichiamo la protezione solare per bloccare i raggi UV, o la luce blu degli schermi può danneggiare gli occhi, e quindi utilizziamo app per filtrarla. Alcune di queste affermazioni sono vere, altre no.
Ma che dire delle luci a LED per piscina? Sono dannose per la pelle? Scopri subito i potenziali fattori che possono danneggiare la pelle a causa delle luci a LED per piscina.
Sommario:
Potenziali fattori che potrebbero danneggiare la pelle
Emissione di luce dai LED
I LED producono luce convertendo l'elettricità in fotoni. Sebbene siano efficienti dal punto di vista energetico e di lunga durata, i LED di bassa qualità possono emettere una quantità eccessiva di luce blu, che a lungo andare potrebbe danneggiare la pelle e gli occhi. La luce blu è stata collegata all'invecchiamento della pelle, sebbene i livelli emessi dalle luci LED per piscine siano solitamente minimi.
Rischio di ustioni
Un'installazione non corretta o materiali di scarsa qualità possono causare il surriscaldamento dell'apparecchio di illuminazione. Se la superficie del LED diventa eccessivamente calda, il contatto diretto potrebbe causare ustioni. Sebbene rari, questi incidenti sottolineano l'importanza di scegliere luci per piscina di alta qualità e di installarle correttamente.
Rischi di incendio
Sebbene la probabilità di luci LED per piscina che causano un rischio di incendio è estremamente basso, non è impossibile. Un incendio causato da un malfunzionamento elettrico potrebbe causare gravi danni, tra cui ustioni cutanee. Un cablaggio e un'installazione corretti sono fondamentali per ridurre questo rischio.
Materiali tossici
Alcuni tipi di illuminazione, soprattutto quelli più vecchi come le luci fluorescenti e quelle a scarica ad alta intensità (HID), contengono sostanze pericolose che possono danneggiare la pelle e la salute in generale:
Lampade fluorescenti: contengono mercurio, che emette luce UV. L'esposizione prolungata può causare danni alla pelle, problemi agli occhi come la cataratta e persino danni al sistema nervoso.
Lampade a scarica ad alta intensità (HID): alcune lampade HID contengono materiali radioattivi come il kripton-85 e il torio. Senza filtri UV, possono causare ustioni cutanee e irritazioni oculari.
Fortunatamente, le moderne luci a LED per piscine sono progettate per essere più sicure. Sono prive di sostanze tossiche come mercurio e materiali radioattivi. La maggior parte le strisce luminose a LED per piscina utilizzano materiali sicuri come silicone, PVC, poliuretano (PU), poliolefina (PO) e resina epossidica.

Come evitare i rischi delle luci LED per piscine
Scegli LED di alta qualità
Scegli sempre luci per piscina di marchi affidabili che utilizzano chip LED di alta qualità. I LED di scarsa qualità possono emettere livelli nocivi di luce blu o surriscaldarsi, aumentando i rischi per la pelle e la sicurezza.
Prevenire il surriscaldamento e i rischi di incendio
Installare le luci a LED lontano da materiali infiammabili.
Assicurare il cablaggio corretto e l'installazione sicura per evitare malfunzionamenti elettrici.
Posizionare le strisce luminose a LED per piscine in punti in cui sia improbabile che le persone entrino in contatto diretto con esse.
Esplora di più possibili posizioni per le strisce LED per piscina.
Controllare i materiali sicuri
Cerca luci a LED realizzate con materiali sicuri e atossici. I produttori affidabili spesso elencano i loro materiali e molti utilizzano rivestimenti impermeabili resistenti e sicuri come silicone o resina epossidica. Puoi saperne di più su materiali impermeabili per strisce luminose a LED per piscine Qui.
Le luci a LED per piscina, se utilizzate correttamente, sono generalmente sicure per la pelle e la salute. Il segreto è investire in prodotti di alta qualità come le luci a LED per piscina PaneraLux, seguire le linee guida di sicurezza durante l'installazione e garantire una manutenzione regolare. In questo modo, potrete godervi la bellezza della vostra piscina illuminata senza preoccupazioni.