
Cosa causa alghe in una piscina ?
Published: Last Updated: Estimated Reading time: 4 minsLe alghe nelle piscine possono essere l'incubo di ogni proprietario di casa, trasformando l'acqua limpida e invitante in un pasticcio verde e torbido. Vi ritroverete con la piscina verde e torbida.
Quindi, cosa causa esattamente la crescita delle alghe in una piscina e, cosa ancora più importante, come si può prevenire e rimuovere efficacemente il problema?
Che si tratti di una piscina all'aperto o di una raramente utilizzata, conoscere le alghe è il primo passo per mantenerla incontaminata.
Sommario:
7 principali tipi di alghe
Le alghe si presentano in varie forme e il loro aspetto spesso dipende dalle condizioni ambientali e dalle abitudini di manutenzione. Controlla quanto segue 7 principali tipi di alghe:
Tipo di alga | Ambienti |
---|---|
Euglenophyta (Euglenoidi) | Si trova sia in acqua dolce che salata. |
Chrysophyta (alghe bruno-dorate e diatomee) | L'alga unicellulare più comune, con oltre 100.000 specie in acqua dolce e salata. |
Pyrrophyta (alghe di fuoco) | Organismi unicellulari presenti negli oceani e nelle acque dolci. |
Chlorophyta (alghe verdi) | Di solito prospera in ambienti di acqua dolce. |
Rhodophyta (alghe rosse) | Comunemente osservati nelle acque marine tropicali. |
Phaeophyta (alghe brune) | Comprende specie più grandi, come alghe e kelp, presenti negli ambienti marini. |
Xanthophyta (alghe giallo-verdi) | Raro, si trova in acqua dolce, salata o in terreni umidi. |
Per quanto riguarda le alghe delle piscine, le più comuni sono le Chlorophyta (alghe verdi), le Xanthophyta (alghe giallo-verdi) e le Chrysophyta (alghe marrone-dorate).
Chlorophyta (alghe verdi): diffuse nelle piscine con scarsa circolazione, le alghe verdi possono galleggiare liberamente nell'acqua o attaccarsi alle pareti, rendendo la piscina torbida e scivolosa.
Xanthophyta (alghe giallo-verdi): note nelle piscine come "alghe gialle" o "alghe senape", prosperano nelle zone ombreggiate e sono più resistenti al cloro.
Chrysophyta (alghe color marrone dorato): si tratta di diatomee che possono lasciare una tinta brunastra sulle pareti e sul fondo delle piscine, spesso scambiata per sporco o macchie.
Utilizzo corretto luci laterali della piscina può aiutarti a individuare precocemente la formazione di alghe e a mantenere la piscina pulita.
Domande frequenti sulle alghe nelle piscine
Le alghe sono davvero benefiche per le piscine?
Affatto.
Negli ecosistemi naturali come laghi e stagni, le alghe adatte possono favorire la circolazione ecologica.
Ma per le piscine non c'è posto. Le alghe rendono le superfici scivolose, peggiorano la qualità dell'acqua e possono ospitare batteri.
Le alghe crescono in inverno?
Come altre piante, la crescita delle alghe rallenta quando fa freddo, ma non si ferma del tutto.
Se la piscina è scoperta o non è tenuta correttamente, le alghe possono comunque crescere, anche in inverno.
Le piscine inutilizzate sono più soggette alle alghe?
Sì. Le piscine lasciate inutilizzate per lunghi periodi hanno maggiori probabilità di sviluppare alghe a causa dell'acqua stagnante e della scarsa pulizia.
Manutenzione regolare e strumenti come luci LED bianche o blu per piscina può migliorare la circolazione dell'acqua e la visibilità, riducendo il rischio di formazione di alghe.
Addio alla tua piscina di alghe
La risposta alla domanda "Posso eliminare completamente le alghe?" è sia sì che no.
Non è possibile eliminare completamente le spore delle alghe, ma è possibile impedirne la crescita.
Ecco il modo migliore per pulire le alghe dalla piscina:
Bilanciare la chimica dell'acqua
Controllare e regolare regolarmente i livelli di cloro e pH per rendere l'acqua inospitale per le alghe.
Stimolare la circolazione
Assicuratevi che la pompa e il filtro funzionino in modo efficiente per mantenere l'acqua in movimento e filtrata.
Pulisci regolarmente
Utilizzare spazzole e retini per strofinare le superfici e rimuovere i detriti a cui possono annidarsi le alghe.
Utilizzare algicidi e shock al cloro
Applicare alghicidi per piscine per creare una barriera protettiva e ricorrere a trattamenti d'urto per uccidere le spore delle alghe.
Installare un'illuminazione adeguata per la piscina
Aggiungi luci sommergibili per piscina o Luci per piscina impermeabili IP67 per migliorare la visibilità ed evidenziare i punti critici.
Con una manutenzione costante e gli strumenti giusti, potrai goderti una piscina pulita e scintillante tutto l'anno e dire addio alle alghe nella tua piscina.
Pronti a trasformare la vostra piscina in un'oasi incontaminata? Equipaggiate la vostra piscina con soluzioni di illuminazione premium di PaneraLux per migliorarne l'estetica e la funzionalità, tenendo sotto controllo la formazione di alghe.